Il Rating di Legalità si inserisce, a suo modo, nell’ampio contesto dei presidi c.d. “ESG” (Environmental | Social | Governance) che le imprese sono sempre più chiamate ad attenzionare. Si tratta di uno strumento il cui rapporto costi/benefici pare particolarmente vantaggioso, di cui si riportano nel seguito le principali caratteristiche:
Tutte le aziende che conseguono il Rating di Legalità possono fruire di una serie di vantaggi e, in particolare:
Possono richiedere l’attribuzione del Rating di Legalità le imprese (sia in forma individuale che societaria) e gli enti che svolgono attività d’impresa che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:
Si allega un’infografica che riepiloga le principali caratteristiche della fattispecie in discorso. Invitiamo pertanto tutte le imprese che non l’avessero già fatto a prendere concretamente in considerazione la possibilità di richiedere ed ottenere il Rating di Legalità. In tal senso, laddove, anziché procedere autonomamente, si ravvisasse l’esigenza di farvi assistere nello svolgimento della pratica, lo Studio Morandi – in collaborazione con un partner specializzato sulla materia – potrà fornirvi il supporto necessario. Al proposito, nonché per ogni eventuale ulteriore informazione o chiarimento, potrete rivolgervi al Dott. Alberto Pallicelli (e-mail: a.pallicelli@studiomorandi.it, tel. diretto: 0522/637090) oppure alla Dott.ssa Alessandra Vergnani (e-mail: a.vergnani@studiomorandi.it, tel. diretto: 0522/637033). |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_W3CB6XLXV8 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |