Studio Legale e Tributario Avv. Giulio MorandiStudio Legale e Tributario Avv. Giulio MorandiStudio Legale e Tributario Avv. Giulio MorandiStudio Legale e Tributario Avv. Giulio Morandi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ATTIVITÁ
    • Area Bilancio e Servizi Contabili
    • Area Gestione del Personale
    • Area Dichiarazioni Fiscali e Servizi ai privati
    • Area Servizi Societari e Legali
    • Servizi Internazionali
  • NAME PARTNER
  • NEWS
  • CONTATTI

RATING DI LEGALITA’

  • Home
  • Non categorizzato
  • RATING DI LEGALITA’
12 Ottobre 2022

Il Rating di Legalità si inserisce, a suo modo, nell’ampio contesto dei presidi c.d. “ESG” (Environmental | Social | Governance) che le imprese sono sempre più chiamate ad attenzionare.

Si tratta di uno strumento il cui rapporto costi/benefici pare particolarmente vantaggioso, di cui si riportano nel seguito le principali caratteristiche:

  • In cosa consiste?
    • Il Rating di Legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.
    • Tale riconoscimento prende la veste di un punteggio, compreso tra un minimo di una “stelletta” (★) ed un massimo di tre “stellette” (★★★), intervallati da livelli intermedi contraddistinti con dei segni “+”.
    • Il punteggio dipende sostanzialmente dalle condotte pregresse dell’impresa e dei propri soggetti apicali, nonché dal livello di conformità dell’impresa a protocolli standard e di corporate governance che possano diminuire il rischio di incorrere in contenziosi legali.
  • A cosa serve?

Tutte le aziende che conseguono il Rating di Legalità possono fruire di una serie di vantaggi e, in particolare:

    • Premialità dalla Pubblica Amministrazione: all’atto dell’assegnazione di bandi e contributi, mediante preferenza in graduatoria, attribuzione di punteggio aggiuntivo, riserva di quota delle risorse finanziarie allocate.
    • Premialità dagli Istituti di Credito: all’atto della concessione di finanziamenti, mediante diminuzione dei tempi e delle spese di istruttoria e nella determinazione delle condizioni economiche di erogazione.
    • Vantaggio reputazionale: l’AGCM pubblica sul proprio sito web istituzionale l’elenco delle imprese virtuose dotate di Rating di Legalità.
    • Valenza ESG: come anticipato, l’ottenimento del Rating di Legalità è un elemento che dimostra l’attenzione dell’azienda alle tematiche ESG (e – in particolare – all’ambito “Governance”), e può essere oggetto di comunicazione all’esterno e nell’informativa di bilancio, costituendo elemento distintivo e qualificante dell’impresa.
  • Chi può richiederlo?

Possono richiedere l’attribuzione del Rating di Legalità le imprese (sia in forma individuale che societaria) e gli enti che svolgono attività d’impresa che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:

    • sede operativa in Italia;
    • fatturato minimo di 2 €MLN nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;
    • iscrizione nel Registro delle Imprese (o nel R.E.A.) da almeno due anni alla data della domanda.
  • Quanto dura?
    • Il Rating di Legalità ha durata di due anni dal rilascio, ed è rinnovabile su richiesta.
    • In caso di perdita di alcuni o tutti i requisiti, l’AGCM può revocare o sospendere il Rating, oppure diminuire il punteggio precedentemente attribuito.
  • Come si ottiene?
    • Per ottenere il Rating di Legalità l’impresa deve innanzitutto registrarsi alla piattaforma “Webrating” disponibile sul sito dell’AGCM, e poi – tramite tale piattaforma: (i) compilare on-line la domanda di Rating di Legalità; (ii) fare firmare digitalmente al legale rappresentante la domanda così compilata; e (iii) procedere alla relativa trasmissione.
    • L’AGCM delibererà sulle domande ricevute entro 60 giorni, prorogabili fino a massimo 105 in determinati casi. Durante il processo di delibera, l’AGCM potrà richiedere informazioni integrative ad altre Pubbliche Amministrazioni e/o effettuare altri controlli.
    • Non ci sono costi diretti da sostenere verso l’AGCM (o altre autorità pubbliche) per ottenere il Rating di Legalità.

Si allega un’infografica che riepiloga le principali caratteristiche della fattispecie in discorso.

Invitiamo pertanto tutte le imprese che non l’avessero già fatto a prendere concretamente in considerazione la possibilità di richiedere ed ottenere il Rating di Legalità.

In tal senso, laddove, anziché procedere autonomamente, si ravvisasse l’esigenza di farvi assistere nello svolgimento della pratica, lo Studio Morandi – in collaborazione con un partner specializzato sulla materia – potrà fornirvi il supporto necessario.

Al proposito, nonché per ogni eventuale ulteriore informazione o chiarimento, potrete rivolgervi al Dott. Alberto Pallicelli (e-mail: a.pallicelli@studiomorandi.it, tel. diretto: 0522/637090) oppure alla Dott.ssa Alessandra Vergnani (e-mail: a.vergnani@studiomorandi.it, tel. diretto: 0522/637033).

 

News per anno

– 2023
– 2022
– 2021
– 2020
– 2019

CORREGGIO (RE) Corso Mazzini n. 14
Tel.: 0522 637011
REGGIO EMILIA Via Crispi n. 10
Tel.: 0522 637011
Email: studio@studiomorandi.it
P.IVA: 0164395 0353
Informativa privacy
Cookie policy

Attività

  • Bilancio e Servizi Contabili
  • Gestione del Personale
  • Dichiarazioni Fiscali e Servizi ai privati
  • Servizi Legali e Societari
  • Servizi Internazionali

Servizi esterni

Portale Gestione paghe

© Copyright 2019 Studio Morandi | All rights reserved.
    • No translations available for this page
      Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
      Preferenze cookieAccettaRifiuta
      Rivedi il consenso

      Panoramica Privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
      CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
      viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Performance
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
      _ga_W3CB6XLXV82 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics.
      _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
      Salva e accetta
      Powered by CookieYes Logo