Oltre all’applicativo “Risorse Umane” (di cui alla Newsletter n. 35/2021 che precede), lo Studio mette a disposizione dei propri clienti (che gli hanno affidato l’elaborazione dei cedolini di paga e ne facciano richiesta) un nuovo strumento che si propone di coadiuvare questi ultimi nell’attività di budgeting e monitoring delle varie componenti di costo del personale. Trattasi, in ispecie, di “Open Budget & Cost“, anch’esso applicativo del gestionale Zucchetti. La piattaforma in discorso permette, in particolare, di: - effettuare elaborazioni di budget guidate (con i relativi controlli automatici), attraverso un’interfaccia intuitiva;
- gestire contemporaneamente più ambienti di budget e, quindi, predisporre più elaborazioni (infra-annuali, annuali o pluriennali), ciascuna delle quali, oltre a disporre di una propria base dati, può essere impostata secondo una logica differente (elementi di previsione e regole di calcolo);
- determinare il costo del lavoro partendo dalle informazioni contenute nella base dati alimentata ed integrata automaticamente con i dati delle paghe mensili;
- aumentare e dettagliare il contenuto informativo dei dati relativi al costo del personale, attraverso una componente dinamica che analizza il “perché” delle singole variazioni di costo.
Le elaborazioni di interesse potranno essere effettuate dal personale dello Studio ovvero anche dal singolo cliente in via diretta ed autonoma. Quanto sopra è stato – anch’esso (in senso analogo all’applicativo “Risorse Umane”) – reso possibile in virtù dell’utilizzo, implementato dallo Studio a decorrere dalla mensilità di settembre 2021, della versione web del gestionale Zucchetti “Paghe Infinity”. Il servizio è soggetto ad un onere di licenza dell’applicativo variabile in base al numero dei cedolini elaborati. Per eventuali maggiori informazioni e chiarimenti, potrete rivolgervi alla Vostra persona di riferimento dell’Area GES. |