Si trasmette facsimile di modulo – predisposto dallo Studio – che (se di interesse) potrete sottoporre all’attenzione dei vostri Istituti di Credito onde presentare istanza di usufruire delle misure agevolative introdotte dall’art. 56 del Decreto-Legge “Cura Italia” (in avanti il “Decreto”).
Il documento segue quello inoltratovi con precedente Newsletter n. 31/2020, che conteneva anche la richiesta di fruire della moratoria ABI.
Allo scopo, si reputa opportuno precisare come:
Per quanto a nostra conoscenza, si ritiene che, in questo particolare momento, gli Istituti di Credito, salvo casi eccezionali, siano piuttosto inclini a concedere la moratoria ABI anche a favore delle società che non presentino i requisiti di PMI.
Di talché le aziende potrebbero, (i) dapprima richiedere la moratoria prevista dal Decreto e, (ii) successivamente, purchè entro il 31 dicembre 2020, la moratoria ABI, così ottenendo il massimo effetto con la combinazione dei due strumenti; non potendo, tuttavia, escludersi come l’attuale disponibilità manifestata degli Istituti di Credito a concedere la moratoria ABI subisca modifiche nella seconda parte dell’anno.
Ragion per cui si suggerisce, dopo aver attentamente valutato le possibilità offerte dagli strumenti in esame, di non ritardare troppo l’invio delle domande agli Istituti di Credito che, per quanto concerne la moratoria ABI, hanno un termine di 30 giorni per rispondere.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_W3CB6XLXV8 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |