La legge di conversione del decreto fiscale n. 124/2019 ha introdotto, con decorrenza dal 25 dicembre 2019, la modifica del termine di presentazione telematica dell’esterometro.
In particolare, il vigente comma 3-bis dell’art. 1 D.Lgs. 127/2015 prevede che “La trasmissione telematica è effettuata trimestralmente entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento”.
Viene così ridotta la frequenza di invio delle comunicazioni contenenti i dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate verso – e ricevute da – soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, (comunicazioni) da cui sono escluse (i) le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale nonché (ii) quelle per cui siano state emesse o ricevute fatture elettroniche tramite il SdI.
Relativamente alle fatture ricevute, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, sono oggetto di comunicazione quelle registrate contabilmente nel periodo di riferimento.
Qualora fosse vostra intenzione avvalervi dello Studio per la trasmissione telematica dell’esterometro, potrete inviare file in formato xml all’indirizzo telematici@studiomorandi.it con cadenza trimestrale entro il giorno 20 del mese successivo al trimestre di riferimento, precisando il trimestre contenuto, oppure il mese contenuto, in ciascuno di essi.
Per l’assistenza del caso potrete rivolgervi alla persona che abitualmente Vi assiste per l’elaborazione della dichiarazione IVA.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_W3CB6XLXV8 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |