E’ operativo il credito di imposta introdotto dall’art. 32 D.L. 73/2021 a riguardo delle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI) nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2021. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, diffuso – con la pubblicazione del provvedimento direttoriale Prot. n. 191910/2021 del 15 luglio 2021 – il modello e le istruzioni per poter fruire del bonus in esame. Le condizioni e modalità di accesso al beneficio ricalcano, in buona sostanza, quelle già previste per il credito d’imposta introdotto dall’art. 125 D.L. 34/2020, riferito alle spese per sanificazione ed acquisto DPI sostenute nel 2020 (di cui alla precedente Newsletter n. 62/2020 del 15 luglio 2020); ragion per cui trovano applicazione, anche per la fattispecie di cui trattasi, le indicazioni diramate dall’Agenzia delle Entrate con propria circolare n. 20/E del 10 luglio 2020. Ciò posto, si reputa opportuno riportare, di seguito, una sintesi dei principali aspetti del bonus, avuto particolare riguardo (i) all’ambito (soggettivo ed oggettivo) di applicazione della misura (ii) nonchè ai termini e modalità di accesso alla medesima. *** 1) AMBITO DI APPLICAZIONE. Il bonus è riconosciuto a favore degli esercenti attività d’impresa, arte o professione per le spese sostenute nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2021 relativamente a:
2) MISURA DEL CREDITO D’IMPOSTA. L’ammontare del credito d’imposta concedibile corrisponde al 30% delle spese ammissibili sostenute nell’arco temporale di riferimento (giugno-agosto 2021) sino ad un tetto massimo di euro 60.000,00 per ciascun beneficiario. 3) COMUNICAZIONE PER ACCEDERE AL CREDITO D’IMPOSTA. I soggetti in possesso dei requisiti richiesti per accedere al credito d’imposta dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate – esclusivamente attraverso i relativi canali telematici – l’ammontare delle spese ammissibili sostenute nell’arco temporale di riferimento. La comunicazione potrà essere effettuata a partire dal 4 ottobre p.v. e non oltre il 4 novembre 2021. Dopo aver ricevuto le comunicazioni delle spese ammissibili con l’indicazione del credito teorico, l’Agenzia delle Entrate determinerà, quindi, la quota percentuale dei crediti effettivamente fruibili, in rapporto alle risorse disponibili (pertanto l’ammontare dei crediti potrà essere ridotto proporzionalmente in caso di fondi non sufficienti). Il credito d’imposta:
Si rappresenta che lo Studio è disponibile a presentare le comunicazioni in qualità di intermediario. Pertanto, i clienti che intendono incaricarlo allo scopo – ciò vale anche per coloro che gli hanno affidato la tenuta della contabilità – vorranno, cortesemente, far pervenire il modulo compilato in ogni sua parte, sottoscritto dal legale rappresentante, all’indirizzo telematici@studiomorandi.it. Per eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti, nonché per l’assistenza del caso, potrete rivolgervi alla vostra persona di riferimento per l’elaborazione del bilancio o conto economico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_W3CB6XLXV8 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |